Benvenuti nella Banca Dati di Composizione degli Alimenti per Studi Epidemiologici in Italia (BDA).
All’interno del sito troverete anche:
- la lista di alimenti da consultare on-line (978 alimenti);
- l’energia calcolata includendo anche la fibra;
- una ricerca dati molto flessibile: per nome alimento, per codice, per componente alimentare, per categoria merceologica;
- la documentazione relativa ai componenti alimentari;
- un’ampia raccolta bibliografica;
- una rassegna dei lavori prodotti grazie a BDA.
Gli alimenti inclusi nel database sono contraddistinti da un simbolo:
 |
segnala la presenza di dati di composizione aggiornati al 2015. I gruppi alimentari aggiornati sono: frutta fresca e bacche, frutta cotta e conservata in scatola, frutta secca e in guscio, farine di frutta, succhi e spremute di frutta. Inoltre è stata aggiunta la voce gorgonzola con le noci nella categoria dei latticini. All’interno di queste categorie merceologiche sono stati aggiunti, rispetto alla versione del 1998, i seguenti componenti alimentari: aminoacidi, alcuni acidi grassi (in particolare omega-3), zuccheri semplici, minerali ed elementi in traccia (magnesio, rame, selenio, cloro, iodio, manganese, zolfo), vitamine (acido pantotenico, biotina, vitamina B12, vitamina K). |
 |
segnala la presenza di dati di composizione aggiornati al 2008. I gruppi alimentari aggiornati sono: latte e latticini; carni e pesci (freschi e conservati); bevande alcoliche e non; uova; grassi e condimenti. All’interno di queste categorie merceologiche sono stati aggiunti, rispetto alla versione del 1998, i seguenti componenti alimentari: aminoacidi, alcuni acidi grassi (in particolare omega-3), zuccheri semplici, minerali ed elementi in traccia (magnesio, rame, selenio, cloro, iodio, manganese, zolfo), vitamine (acido pantotenico, biotina, vitamina B12). |
 |
segnala la presenza di dati di composizione provenienti dalla versione originaria (1998) ed attualmente in fase di aggiornamento (cereali, verdura, legumi, zucchero e dolciumi, dolci e condimenti). |
Il gruppo BDA:
- è membro dell’associazione internazionale no-profit EuroFIR AISBL (Association Internationale Sans But Lucratif) che origina dal progetto europeo EuroFIR (European Food Information Resource), un Network di eccellenza sulle risorse per l’informazione sugli alimenti.
- coordina NUTRIRETE.lab, una rete per raccogliere i dati di composizione nutrizionale degli alimenti, prodotti da laboratori pubblici e privati italiani, sviluppata nell’ambito del Work Package 4 (WP4) dell’Unità Operativa 4 (UO4 – SIAGRO) del progetto QUALIFU (Qualità Alimentare e Funzionale), coordinato dal Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) e finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – MIPAAF (D.M. 2087/7303/).
Commenti e suggerimenti sono benvenuti! Inviaci una e-Mail Seguici su LinkedIn